Misurazione dell'elettricità e RCP
Conteggio delle spese condominiali
Stazioni di ricarica
Gestione della lavanderia condominiale
Stazione di ricarica per biciclette elettriche
Ottimizzazione dell'autoconsumo
Monitoraggio qualitativo dell'energia
Schermi di visualizzazione pubblica
La nostra soluzione offre una fatturazione semplice e trasparente dei consumi individuali di riscaldamento e acqua.
Il nostro gateway intelligente raccoglie a distanza le letture dei contatori installati dai professionisti del riscaldamento e della sanità.
Ogni consumatore può monitorare il proprio consumo di riscaldamento, acqua calda e acqua fredda utilizzando la nostra applicazione.
Il proprietario di casa carica i dati di consumo o utilizza il nostro strumento per ripartire gli addebiti e generare i singoli conteggi.
A differenza dell'elettricità, il consumo di acqua e riscaldamento non viene fatturato direttamente ai residenti di un edificio.
I contatori individuali sono utilizzati per distribuire equamente le spese dell'edificio, in conformità alle raccomandazioni ufficiali dil conteggio individuale delle spese dell'energia e dell'acqua (CISE).
Il proprietario o l'amministratore del condomino riscuote le rate dai residenti, quindi genera gli estratti conto individuali dei costi di servizio.
A tal fine, possono scaricare i dati di consumo dal nostro portale o utilizzare il nostro strumento per generare l'estratto conto del servizio.
Il sistema misura il consumo di riscaldamento e di acqua per ogni residente.
Il proprietario inserisce le fatture per le spese condominiali.
Gli importi vengono assegnati in base alle letture dei contatori.
Il proprietario scarica gli estratti conto individuali di ciascun residente in formato PDF.
I contatori del riscaldamento e dell'acqua sono dotati del protocollo standard e aperto Mbus, che consente al gateway Climkit di leggerli a distanza su base giornaliera. Ciò significa che ogni residente può monitorare le variazioni di consumo e determinare facilmente i consumi in caso di trasloco.
I costi di servizio dell'edificio possono includere tutto ciò che riguarda le spese di riscaldamento, nonché alcuni costi cosiddetti accessori. Tutto ciò che è incluso nei costi di servizio deve essere esplicitamente indicato nel contratto di locazione. <a href="https://www.climkit.io/it/blog/Comprendere%20i%20canoni%20di%20locazione%20e%20la%20loro%20ripartizione/" target='_blank'>--> Per saperne di più, consultate il nostro post sul blog: "Comprendere i canoni di locazione e la loro ripartizione"</a>
Nell'ambito degli edifici in affitto soggetti alla legislazione sulle locazioni o ai PPP, Climkit non fattura mai l'effettivo consumo di energia termica e di acqua. Tuttavia, in alcuni casi particolari, Climkit può fatturare il consumo di energia termica e acqua, ad esempio nei campeggi o nel caso di un contratto di fornitura di energia con un sistema di teleriscaldamento.
Negli edifici più vecchi non è possibile installare contatori individuali per il riscaldamento o l'acqua perché le tubature di distribuzione del riscaldamento non sono dedicate a ciascun appartamento, rendendo impossibile la misurazione individuale. Inoltre, le prestazioni del vecchio isolamento fanno sì che il consumo debba essere regolato in base all'esposizione e alla posizione di ciascun appartamento.
I contatori individuali non sono obbligatori. È possibile utilizzare lo strumento di generazione delle dichiarazioni dei costi di servizio di Climkit e utilizzare chiavi di ripartizione basate sulle superfici degli appartamenti.
Il proprietario o l'amministratore del PPP riscuote le rate mensili dai residenti, quindi genera ogni anno i singoli conteggi delle spese di servizio per ripartire i costi di riscaldamento e fornitura dell'acqua. Grazie all'installazione di contatori individuali per il riscaldamento e l'acqua, i costi vengono ripartiti in proporzione al consumo e in conformità alle raccomandazioni ufficiali per la fatturazione individuale (CISE). <a href="https://www.climkit.io/it/blog/Comprendere%20i%20canoni%20di%20locazione%20e%20la%20loro%20ripartizione/" target= _blank'>--> Maggiori informazioni sul nostro blog: "Comprendere i canoni di locazione e la loro ripartizione"</a>.
I conteggi dei costi di servizio vengono generati dal proprietario o dalla sua società di gestione ogni anno, da gennaio a dicembre o da luglio a giugno. A tal fine, il proprietario può scaricare i dati di consumo dal portale Climkit e utilizzare il proprio programma o utilizzare lo strumento di generazione delle dichiarazioni di carico Climkit, anch'esso accessibile dal portale online.
Saremo lieti di illustrarvi le nostre soluzioni e di consigliarvi sullo sviluppo del vostro progetto.