Misurazione dell'elettricità e RCP
Conteggio delle spese condominiali
Stazioni di ricarica
Gestione della lavanderia condominiale
Stazione di ricarica per biciclette elettriche
Ottimizzazione dell'autoconsumo
Monitoraggio qualitativo dell'energia
Schermi di visualizzazione pubblica
Gestiamo i vostri Raggruppamenti ai fini del Consumo Proprio (RCP): misurazione e fatturazione dei consumi, assistenza ai clienti e visualizzazione sulla nostra applicazione.
L'autoconsumo è il consumo locale di elettricità prodotta da pannelli solari installati sul tetto o sulla facciata di un edificio.
Gli occupanti di edifici in affitto e condomini formano un RCP per consumare congiuntamente l'elettricità solare prodotta nel loro edificio.
Il proprietario o la comproprietà che investe nell'impianto rivende l'energia solare autoconsumata ai membri del RCP.
Il distributore di energia continua a fornire elettricità all'edificio quando la produzione solare non è sufficiente e riacquista l'eccedenza in caso di produzione eccessiva.
Il proprietario o la comproprietà che investe nell'impianto rivende l'elettricità solare ai membri del RCP.
Il sistema di conteggio distingue per ogni abitante il consumo solare dal consumo di energia proveniente dalla rete di distribuzione.
Gli occupanti dell'edificio vengono fatturati automaticamente con la tariffa solare e la tariffa imposta dal distributore di energia locale.
L'investitore viene remunerato per la vendita dell'energia consumata in loco e l'eccedenza reiniettata nella rete elettrica.
Il proprietario ha due opzioni per gestire il suo RCP: o riceve un estratto conto trimestrale dei vari contatori e si occupa lui stesso della fatturazione, oppure Climkit si occupa di tutti i flussi finanziari (misurazione, fatturazione, incassi, solleciti, ecc.).
Le fatture possono essere inviate per posta, e-mail o tramite eBill.
Monitorate il corretto funzionamento dell'impianto fotovoltaico e l'andamento dei consumi rilevando i dati ogni 15 minuti.
Ogni membro del gruppo può accedere ai dati del proprio contatore tramite l' applicazione online. Possono anche consultare lo storico delle loro bollette d'elettricità.
La creazione di una microgrid corrisponde all'installazione di pannelli fotovoltaici su alcuni tetti di un quartiere e alla distribuzione dell'energia prodotta a tutti gli edifici.
Climkit integra la produzione fotovoltaica generata dalle diverse installazioni e la ridistribuisce ad ogni membro consumatore della microgrid.
Grazie alle tariffe differenziate, Climkit distingue i grandi dai piccoli consumatori. I servizi di Climkit Community si applicano in ugual modo alle microgrid.
L'ottimizazione Climkit aumenta il tasso di autoconsumo accendendo alcuni apparecchi in base all'eccesso di produzione fotovoltaica.
Può essere utilizzato per collegare scaldabagni stufe pompe di calore veicoli elettrici pompe per piscine ecc.
È possibile guadagnare autonomia e immagazzinare l'energia solare senza dover acquistare una batteria.
Nell'aprile 2020 la nostra soluzione comunitaria è stata etichettata dalla Solar Impulse Foundation.
Lanciata dopo il giro del mondo a bordo di un aereo solare, la Solar Impulse Foundation mira a selezionare 1000 soluzioni pulite e redditizie per il futuro del pianeta.
Questa distinzione ci motiva a continuare a sviluppare prodotti che promuovono l'uso delle energie rinnovabili.
Il proprietario interessato incarica un elettricista di presentare una richiesta al gestore della rete locale e prevede di modificare il quadro elettrico per sostituire i contatori.
Non esiste una tipologia particolare. Gli RCP possono essere installati in edifici di qualsiasi età e con qualsiasi tipo di utilizzo (residenziale, industriale, commerciale, bifamiliare).
La raccomandazione è di addebitare un massimo dell'80% della tariffa che ogni residente pagherebbe al distributore locale di energia elettrica se non facesse parte dell'RCP, in conformità con l'art. 16 dell'Ordinanza sull'energia (OEn).
Ogni 15 minuti, Climkit calcola la percentuale di energia prodotta dall'impianto fotovoltaico e la percentuale di energia prelevata dalla rete per l'intero edificio, applicando poi questo rapporto "energia di rete/energia solare" al consumo di ciascun abitante. In questo modo, i consumatori possono adattare il loro comportamento in base alla quantità di sole disponibile, in modo da consumare più energia solare.
Si tratta di un raggruppamento per autoconsumo ai sensi dell'articolo 17 della Legge svizzera sull'energia (LEne). Consiste nel raggruppare diversi consumatori dietro un unico punto di connessione alla rete elettrica per condividere la produzione dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto o sulla facciata del loro edificio.
Climkit Community distingue tra il consumo di energia solare e quello di energia dalla rete per ogni residente, con una distinzione tra tariffe di picco e tariffe fuori picco.
Climkit stipula un contratto di gestione con un unico rappresentante RCP al quale paga la vendita dell'energia solare raccolta dai residenti. Nel caso di un PPP, il rappresentante dell'RCP è generalmente l'amministratore del PPP. L'amministratore divide i proventi tra le persone interessate o li include nella contabilità del PPP.
Saremo lieti di illustrarvi le nostre soluzioni e di consigliarvi sullo sviluppo del vostro progetto.