set
Uno sguardo al progetto realizzato con la Cooperativa di abitazione (SCH per Société Coopérative d'Habitation) “Charmontey” in Rue de Marronniers, che comprende due edifici con 78 appartamenti e 6 negozi.
Misurazione dell'elettricità e RCP
Conteggio delle spese condominiali
Stazioni di ricarica
Gestione della lavanderia condominiale
Stazione di ricarica per biciclette elettriche
Ottimizzazione dell'autoconsumo
Monitoraggio qualitativo dell'energia
Schermi di visualizzazione pubblica
Scoprite le nostre ultime notizie e consigli per i vostri progetti
Uno sguardo al progetto realizzato con la Cooperativa di abitazione (SCH per Société Coopérative d'Habitation) “Charmontey” in Rue de Marronniers, che comprende due edifici con 78 appartamenti e 6 negozi.
L'installazione di colonnine di ricarica in un edificio richiede una preparazione accurata per soddisfare le esigenze degli inquilini, rispettare le normative e garantire la fattibilità tecnica. Ecco i punti importanti da considerare e come Climkit può supportarvi.
Scoprite il nostro lavoro sul progetto Crausaz-Sol.
Il conteggio delle spese condominiali, anche chiamato "conto spese" o "conto annuale", è un documento finanziario che dettaglia le spese legate alla gestione di un edificio. Questo documento viene solitamente compilato una volta all'anno ed è destinato agli inquilini o ai condomini.
Creando un RCP, diventi il fornitore di elettricità per i tuoi inquilini. Devi quindi garantire lo stesso servizio, con gli stessi obblighi, di un gestore di rete di distribuzione (GRD) elettrica. Questa è la contropartita grazie alla quale puoi vendere la tua energia fotovoltaica (FV).
La mobilità elettrica sta guadagnando terreno. Sulle strade, la varietà di marchi di veicoli elettrici aumenta ogni anno: Tesla, BMW, Nissan, VW, Renault, Opel, ...., ecc. Dei 4,7 milioni di autovetture circolanti in Svizzera, poco più di 110.000 sono attualmente veicoli esclusivamente elettrici e …
Quando offrite il vostro immobile in affitto, in cambio richiedete un canone per l'utilizzo dell'immobile stesso. Al canone di locazione si aggiungono i costi associati all'affitto, comunemente noti come spese di servizio o spese condominiali, che devono essere elencati nel contratto di affitto sot…
Dall'entrata in vigore della nuova legge sull'energia nel 2018, gli inquilini e i condomini possono ora consumare l'elettricità solare generata sul tetto del loro edificio. Si tratta del cosiddetto Raggruppamento ai fini del Consumo Proprio (RCP); il proprietario o il PPP (proprietà per piano) dive…
Saremo lieti di illustrarvi le nostre soluzioni e di consigliarvi sullo sviluppo del vostro progetto.